Il progetto sviluppa il tema dell’edificio bifamiliare trasformando la complessità del lotto lungo e stretto in un elemento caratterizzante. Lo sviluppo massimizza la pedonabilità limitando la zona carrabile ad una porzione periferica dell’area e valorizzando le aree verdi a servizio delle due unità. L’orientamento predilige l’apertura del prospetto principale verso sud, suggerendo al contempo scorci e sguardi su tutto il contesto circostante.
Il fabbricato si sviluppa attorno al principio progettuale del grande basamento utilizzando un linguaggio contemporaneo che riprende, con linee pulite, gli elementi caratteristici del contesto insediativo.
Le due unità vengono evidenziate attraverso la differenziazione dei volumi del piano primo e dalla divisione della copertura, senza che venga compromessa la lettura unitaria del progetto.
Le finiture semplici favoriscono una maggiore lettura dell’insieme e una facilità di manutenzione nel tempo senza togliere il carattere fresco ed attuale dell’edificio.
Le grandi aperture a tutt’altezza e il doppio affaccio consentono di creare uno stretto rapporto tra l’interno e l’esterno che conferisce maggiore luminosità e vivibilità degli spazi interni, oltre a favorire la ventilazione naturale degli ambienti.
Gli impianti e l’involucro infine sono adeguati agli standard energetici più recenti per permettere di ridurre al minimo il consumo energetico e favorire l’autoproduzione dell’energia necessaria al mantenimento dei consumi dell’edificio.
Via L. Alpago Novello 17/A
32100 – Belluno (BL)
[+39] 351 6477465
info@corilum.it
Orari
Lun-Ven 09.00-13.00 | 14.30-18.30