Attico S: interior design e direzione lavori

Privato, Belluno (BL)

2023-2024
Interior design

Torna alle reference

Introduzione

Fulcro dell'interior design di questo progetto è stata la volontà di ottimizzare gli spazi, attraverso soluzioni su misura e arredi personalizzati, capaci di modellare ogni ambiente sulle reali esigenze dell’abitare contemporaneo.

Descrizione

Il design degli interni si è sviluppato sulla volontà di trasformare gli elementi architettonici in opportunità progettuali: il vincolo dato da una colonna in calcestruzzo diventa così il fulcro materico dello spazio attraverso la sua forza espressiva, mentre una boiserie in legno laccato grigio chiaro cela con discrezione il bagno diurno e la camera singola, fondendosi con le superfici per garantire continuità visiva. Poco oltre, un secondo volume su misura ospita la lavanderia, spazio tecnico tanto funzionale quanto invisibile.

Il soggiorno si sviluppa in lunghezza ed è idealmente diviso in tre zone per valorizzare al meglio le finestrature esistenti. A un’estremità trova posto la cucina, interamente declinata in un elegante grigio scuro, all’estremità opposta si apre la zona relax con divani e TV, mentre al centro si colloca il tavolo da pranzo, concepito come fulcro conviviale dello spazio.

Da qui, una porta a scomparsa, conduce alla zona da notte padronale preceduta da un guardaroba e da un piccolo studiolo, entrambi rivestiti in legno di rovere tinto scuro. Questo filtro di passaggio crea una soglia intima che prepara l’accesso alla camera vera e propria. Pannelli scorrevoli in vetro fumé, incorniciati da profili in metallo nero, permettono di riconfigurare gli spazi in base alle esigenze, alternando apertura e privacy. La testiera del letto, anch’essa su disegno, è completata da un rivestimento dogato e fonoassorbente, che contribuisce a migliorare il comfort acustico e a definire la parete principale.

I pavimenti sono in legno di rovere naturale a doga larga, mentre le finiture dei materiali scelti alternano contrasti leggeri e più decisi rispettando la visione del committente di un’atmosfera elegante e raffinata.

Particolare attenzione è stata rivolta anche all’illuminazione artificiale progettata per evitare fonti di luce diffusa che tendono a rendere l’ambiente piatto e poco accogliente. Al loro posto sono stati scelti faretti a fascio concentrato, capaci di modellare lo spazio attraverso contrasti mirati di luce e ombra conferendo all’abitazione una calda e accogliente atmosfera domestica anche durante le ore notturne. La disposizione dei corpi illuminanti è frutto di uno studio attento, pensato per offrire ad ogni ambiente la luce più adatta al suo uso. A completare il progetto, alcuni elementi iconici di design negli ambienti principali.

Forniture e falegnameria su misura:

 

                       

 

Corpi illuminanti:

 

 

 

 

Foto Elia Falaschi

Condividi su

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Esplora altri progetti